La meta di Dota 2 nel giugno 2025 è stata significativamente modellata dalla patch 7.39b, che ha introdotto nuovi bilanciamenti degli eroi, aggiustamenti agli oggetti e cambiamenti strategici. Questo articolo esplorerà l'attuale meta, evidenziando gli eroi più forti, le strategie più popolari e le tendenze di gioco che definiscono il gioco competitivo e classificato.
Introduzione: L'evoluzione della meta
Il meta di Dota 2 è in continua evoluzione, influenzato dagli aggiornamenti delle patch, dai tornei professionali e dalle innovazioni dei giocatori. La patch 7.39b ha introdotto buff e nerf che hanno rimodellato la vitalità degli eroi, rendendo alcune scelte dominanti mentre altre faticano a trovare rilevanza.
I migliori metaeroi nella patch 7.39b
Eroi di livello S: le scelte migliori
Alcuni eroi sono emersi come scelte obbligate grazie alle loro alte percentuali di vittorie e alle loro forti abilità:
-
Ursa - Un carry di alto livello con danni elevati e scalabilità. La sua sfaccettatura Portatore di rancore potenzia la sua capacità di massacrare i nemici, rendendolo un incubo nei combattimenti.
-
Templar Assassin - Un mid-laner ad alto danno con mobilità e potenziale di burst. La sua capacità di dominare le corsie e di creare palle di neve la rende una scelta prioritaria.
-
Re degli Spettri - Migliorato in 7.39b, il suo Spirito Vampirico non congela più il cooldown di Reincarnazione, permettendogli di rientrare rapidamente nei combattimenti.
-
Sciamano dell'Ombra - La sua sfaccettatura Massive Serpent Ward ha ricevuto dei miglioramenti che lo rendono un forte supporto con un elevato potere di spinta.
Eroi di livello A: forti ma situazionali
Questi eroi sono potenti ma richiedono condizioni specifiche per brillare:
-
Assassino fantasma - Un carry ad alto rischio e alto guadagno con un forte potenziale di crit.
-
Juggernaut - Un eroe versatile con sustain e mobilità, che lo rendono una scelta solida.
-
Naga Siren - Una minaccia che spacca con le illusioni e che può sopraffare gli avversari.
Strategie popolari nella meta attuale
Stile di gioco aggressivo nelle prime fasi del gioco
Le squadre prediligono un'aggressività veloce, utilizzando eroi con una forte presenza in laning per assicurarsi gli obiettivi iniziali.
Frontliner Tanky e supporto
Gli eroi con alta resistenza e autosostentamento stanno prosperando, consentendo alle squadre di controllare gli scontri e sopravvivere a ingaggi prolungati.
Spaccata e controllo della mappa
Le strategie di split-pushing rimangono valide, con eroi come Naga Siren e Templar Assassin che eccellono nel pressare le corsie.
Conclusioni: Adattarsi al meta
Capire il meta attuale è fondamentale per avere successo nelle partite classificate. I giocatori dovrebbero concentrarsi sugli eroi del meta, sulle strategie efficaci e sulla coordinazione della squadra per massimizzare le loro possibilità di vittoria2.